PUBBLICATA LA SCHEDATURA DEGLI IMMOBILI DISMESSI PER I QUALI E' PERVENUTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
L’Amministrazione Comunale intende conoscere la disponibilità dei soggetti interessati ad attivare processi di RIUSO E RECUPERO DEL PROPRIO PATRIMONIO EDILIZIO DISMESSO, al fine di promuovere la riattivazione degli spazi e formare un apparato conoscitivo dello stato del patrimonio esistente rispetto al quale definire la futura STRATEGIA DI RIGENERAZIONE URBANA del PUG.
L’utilizzazione temporanea di immobili e spazi urbani dismessi o in via di dismissione PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI RILEVANTE INTERESSE PUBBLICO si configura come un’azione strategica per la rigenerazione urbana dell’intero territorio comunale.
Le suddette strategie necessitano, in esito a percorso partecipato di consultazione tra pubblico e privato, di accordi e regole per il riuso di tali beni nel tempo intercorrente tra la perdita delle loro originarie funzioni e potenzialità e l’avvio della loro riconversione, percorso da avviare attraverso la pubblicazione di un avviso finalizzato a raccogliere l'interesse:
- di proprietari di beni immobili (fabbricati, spazi in abbandono o in attesa di trasformazione), a perseguire, congiuntamente con l'Amministrazione, l’obiettivo del loro riuso temporaneo;
- di associazioni senza fine di lucro, lavoratori autonomi, piccoli produttori, a sviluppare attività culturali, ricreative, sportive, sociali ed economiche all’interno dei contenitori dismessi da valorizzare.
PROPRIETARI DI IMMOBILI:
Per segnalare un immobile è necessario compilare il
Modulo A): Proprietario di bene immobile (fabbricato, spazio in abbandono o in attesa di trasformazione)
La documentazione deve essere trasmessa all’indirizzo Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31/01/2023.
POSSIBILI UTILIZZATORI:
Per presentare manifestazione di interesse è necessario compilare il
Modulo B): Associazioni senza fine di lucro, lavoratori autonomi, piccoli produttori
corredato da una relazione ed eventuali elaborati grafici illustrativi comprensivi di:
- illustrazione delle finalità perseguite e delle attività proposte in funzione dell’interesse pubblico e generale;
- individuazione dell’area/dell’immobile (dismessa, inutilizzata);
- valutazione del contesto urbano e dello stato dei luoghi;
- proposta di confronto con il territorio (altri attori coinvolti per competenza e relazione con l’area e il contesto territoriale);
- programma di monitoraggio delle attività e di valutazione dei risultati;
- progetto definitivo degli interventi previsti sull’area oggetto dell’uso temporaneo.
La documentazione deve essere trasmessa all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 28/02/2023.
Le manifestazioni di interesse che perverranno oltre la scadenza del presente avviso saranno comunque valutate ed inserite negli elenchi aggiornati e pubblicati di volta in volta.