Salta al contenuto principale

Richiesta di sospensione iter per impianto di Biometano

Incontro con il Presidente della Regione Emilia-Romagna

Data :

8 maggio 2025

Richiesta di sospensione iter per impianto di Biometano
Municipium

Descrizione

Incontro con il Presidente della Regione Emilia-Romagna: richiesta di sospensione dell’iter per l’impianto di biometano a Gualtieri

 

Il Sindaco di Gualtieri, Federico Carnevali, insieme ai Capigruppo Andrea Catellani, Silvio Borgonovi, Stefania Cacciani e al Portavoce del Comitato “Aria Buona”, Paolo Ferrarini, ha incontrato il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, consegnandogli una lettera che si conclude con una richiesta precisa: la sospensione dell’iter autorizzativo in corso per l’impianto di biometano previsto a Santa Vittoria di Gualtieri.

Questa azione si inserisce, in un percorso di mobilitazione condiviso da istituzioni e cittadini, che ha visto l’espressione di pareri contrari all’opera da parte del Comune di Gualtieri, dell’Unione Bassa Reggiana e della Provincia di Reggio Emilia, tutti approvati all’unanimità nei rispettivi consigli.

Il Sindaco, evidenziando la determinazione a rappresentare in modo coeso e trasversale l’opposizione all’iter autorizzativo, e per garantire una partecipazione di tutti i soggetti coinvolti, ha accolto le proposte del Comitato "Aria Buona" di:

-          poter partecipare ad un'audizione presso la Commissione Regionale Territorio, Ambiente e Mobilità, coinvolgendo anche l’intera rappresentanza politica di Gualtieri, per portare direttamente le preoccupazioni legate alla sicurezza idrogeologica, al futuro dell’agricoltura e alla qualità dell’aria;

-          richiedere formalmente ad ARPAE che Capigruppo e Comitato possano partecipare alla Conferenza dei Servizi, come previsto dalla legge 241/1990, per rafforzare la posizione di contrarietà di cui il Sindaco stesso è portatore.

Durante l’incontro del 30 aprile, il Presidente De Pascale, manifestando comprensione per le ragioni che hanno portato posizione di ferma contrarietà all’opera da parte di istituzioni e cittadini ha tuttavia riconosciuto le criticità nella regolamentazione nazionale degli impianti di biometano e i limiti degli strumenti di pianificazione a disposizione degli enti locali. Proprio al fine di migliorare e potenziale tali strumenti, la stessa Regione Emilia Romagna sta approvando una specifica legge regionale che identificherà le “aree idonee” alla realizzazione di opere simili. Anche per questo, Sindaco, Capigruppo e Comitato ritengono indispensabile una procedura di sospensiva dell’iter, in attesa di approvazione definitiva della norma-quadro. Il Presidente ha confermato che la Conferenza dei Servizi si concluderà entro la fine di maggio e si è impegnato a fornire una risposta ai contenuti della lettera sottoscritta da Sindaco, Capigruppo e Comitato.

Nel rispetto dei ruoli e delle competenze, rinnoviamo la nostra fiducia e stima nelle istituzioni con cui collaboriamo ogni giorno, convinti che solo attraverso un confronto serio, condiviso e partecipato sia possibile tutelare pienamente l’interesse pubblico, la salute dei cittadini e il futuro sostenibile del nostro territorio.

Il Sindaco di Gualtieri Federico Carnevali

Il Capogruppo “Comunità in Azione” Andrea Catellani

Il Capogruppo “GualtieRinnova” Silvio Borgonovi

Il Capogruppo “Centrodestra a Gualtieri” Stefania Cacciani

Il Portavoce Comitato “Aria buona” Paolo Ferrarini

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot