Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso. Per ulteriori informazioni clicca qui.

Tutti gli eventi

Clear
  • From 04.06.2023 11:00 until 04.06.2023 12:00
    Nell'ambito del Progetto SON Sulle Orme dei Nomadi, il Comune ha il piacere di proporre un concerto a cura del Complesso Bandistico di Santa Vittoria Diretto dal m° Simone Copellini che si svolgerà nella Chiesa di S. Andrea e poi proseguirà in PIazza Bentivoglio dove la banda eseguirà DAM UN BES, brano dedicato da I NOMADI ad Antonio LIgabue. L'evento vedrà la partecipazione straordinaria di Beppe Carletti alla Fisarmonica. Presenta Paolo Montanari, voce de Ma Noi No ingresso gratuito max 150 posti
  • From 06.05.2023 18:30 until 06.05.2023 22:42
    Giornata di Musica/Progetti e Socialità A GUALTIERI, PIAZZA BENTIVOGLIO DALLE ORE 17.30 OPEN Party con: Restituzione del Progetto SPAZIO LIBERO, RIDIAMO VITA AL BORGO Apericena con i Bar della Piazza Bands musicali APERTO A TUTTI ....
  • From 06.05.2023 16:00 until 06.05.2023 18:30
    At Santa Vittoria RE, Italia Categories: CONCERTO
  • From 06.05.2023 14:45 until 06.05.2023 18:30
    Taglio del nastro per la riapertura della Chiesa di S. Andrea dopo gli eventi sismici del 2012 Progetto Emilia La Conservazione della Memoria mostra dei progetti degli studenti del Corso di Composizione Architettonica II del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura dell'Università di Bologna Spazio Libero, Ridiamo vita al Borgo Riapertura spazi sfitti e presentazione progetto I LUOGHI DA RISCOPRIRE a seguire in Piazza Bentivoglio "Open Party" Apericena presso i Bar della Piazza e intrattenimento musicale con bands dal vivo
  • From 19.03.2023 15:00 until 19.03.2023 20:00
    At Strada Statale 63, 178, 42044 Santa Vittoria RE, Italia Categories: CONCERTO
  • From 05.03.2023 17:00 until 05.03.2023 18:30
    DAVNIA KAZKA in concerto per la PACE Un evento a scopo benefico Un aiuto per l'Ucraina programma: Dialogo con i componenti della Band Concerto di canzoni popolari e musica con ritmi antichi e moderni) Riflessione sulla Pace INGRESSO OFFERTA LIBERA
  • From 06.11.2022 16:30 until 06.11.2022 17:43
    At PIAZZA BENTIVOGLIO, 42044 GUALTIERI Categories: CONCERTO
    Domenica 6 novembre ore 16.30 nella chiesa Santa Maria della neve nell'ambito della rassegna MUSICA INTORNO AL FIUME CONCERTO D'AUTUNNO Coro SS Pietro e Paolo di Anzola Emilia Angela Balboni Direttore Debora Govoni Soprano Simone Serra Organo
  • From 09.09.2022 07:11 until 11.09.2022 22:11
    At 42044 Gualtieri RE, Italia Categories: CONCERTO, SPETTACOLO
    RITORNA IL BUXUS CONSORT FESTIVAL TRE GIORNI DI MUSICA E FESTA DEDICATI A EZIO BOSSO
  • From 01.06.2022 20:30 until 01.06.2022 23:54
    At GUALTIERI - PALAZZO BENTIVOGLIO - SALA DEI FALEGNAMI Categories: CONCERTO
  • From 29.05.2022 20:00 until 29.05.2022 21:00
    At Categories: CONCERTO
  • From 17.10.2021 17:00 until 17.10.2021 19:21
    At PIAZZA BENTIVOGLIO, GUALTIERI RE Categories: CONCERTO
  • From 10.09.2021 07:50 until 12.09.2021 23:50
    At PIAZZA BENTIVOGLIO Categories: CONCERTO
    AL VIA IL BUXUS CONSORT FESTIVAL! Tre giorni di musica e di festa dedicati a Ezio Bosso 10.11.12 settembre 2021
  • On 21.08.2021
    At PIAZZA F. CAVALLOTTI , 42044 GUALTIERI Categories: CONCERTO
    Armonie dal Mondo Concerto con "Simone Copellini Jazz Legacy Quartet" con Simone Copellini, tromba - Michele Bianchi, chitarra - Stefano Carrara, contrabbasso - Enrico Smiderle, batteria
  • From 18.07.2021 18:30 until 18.07.2021 19:30
    At SANTA VITTORIA Categories: CONCERTO
    Per la rassegna "Armonie dal Mondo, i Luoghi ritrovati" l'Assessorato alla Cultura propone per DOMENICA 18 LUGLIO alle ore 18.30 nel giardino di Palazzo Greppi di Santa Vittoria "AL FALISTRE E I FULMINANT" Coro con Mara Redeghieri Ingresso gratuito ma su prenotazione obbligatoria 0522 221851 - 221854 Verrà garantito il rispetto dei protocolli COVID-19
  • On 09.07.2021
    At PIAZZA BENTIVOGLIO Categories: CONCERTO
    Festival “Note oltre i confini. Musica da camera con vista” 9-11 luglio 2021 Gualtieri, Novellara, Luzzara, Guastalla Secondo fine settimana del Festival Note oltre i confini, tra Gualtieri, Luzzara, Novellara, Guastalla, un weekend interamente dedicato alla musica dell’illuminismo, con Giovanni Bietti e Peppino Ortoleva che ci guideranno all’ascolto di Haydn, Mozart, Beethoven, interpretati da diverse formazioni provenienti da Italia, Francia e Spagna. Un’occasione per visitare le “Capitali della bassa” con vari e imperdibili appuntamenti tra musica, arte, storia e per conoscere più a fondo i “tesori” dei comuni rivieraschi. Anteprima Reggio Emilia - Giovedi 8 Luglio H 18.30 Palazzo delle bonifiche – Il pensiero e la pratica di un innovatore. La figura di Natale Prampolini – Daniela de Angelis ci farà conoscere la vita e le opere di Natale Prampolini cui si deve la sistemazione idraulica delle terre del Po Si inizia il 9 Luglio Gualtieri: alle H 16.00 - Piazza Bentivoglio - Richiamo – Elisa Bognetti corno naturale, un invito al pubblico per seguire alle H 16.15 - Palazzo Bentivoglio Sala dei Falegnami Emilio Maestri che ci farà conoscere ed apprezzare la figura di Cornelio Bentivoglio, cui si devono le prime lungimiranti opere di bonifica e regolazione delle acque che tante volte hanno salvato queste terre dalle acque minacciose del fiume. Dalle h 18.00 alle 19.00 e ancora dalle 20.00 alle 21.00 al Teatro sociale - Lezione-concerto - Giovanni Bietti e Quartetto Akilone (1° premio e premio Proquartet al concorso internazionale d’archi di Bordeaux (2016) in un ricco programma che spazia da Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per archi in re maggiore, K 575 a Franz Schubert, Quartetto per archi, D 18 a Joseph Haydn, Quartetto per archi in sol maggiore, op. 64 n. 4. Una serenata della buona notte, ci accoglie a conclusione della serata con Emiliano Rodolfi oboe, Eduardo Beltrán clarinetto, Michele Fattori fagotto in un tema musicale che tutti conosciamo: le Variazioni su “Là ci darem la mano” di Beethoven Il 10 luglio ancora il Quartetto Akilone al Centro Culturale Zavattini di Luzzara h. 15.30, con i Minuetti e le Danze tedesche di Schubert, mentre a seguire Simone Terzi condurrà il pubblico nei luoghi di Cesare Zavattini fino all’appuntamento delle 17.00 al Teatro sociale D. Donati con la lezione-concerto col Quartetto Akilone e Giovanni Bietti, in un repertorio tutto francese Maurice Ravel Quartetto per archi in fa maggiore. Una curiosità, proprio al Teatro di Luzzara e proprio Ravel, nella interpretazione del Quartetto Mitja, è stato registrato nel 2020 per il programma “Musica da camera con vista” un progetto di Amici del Quartetto trasmesso da RAI5 nel febbraio scorso ed ancora visibile su Rai Play Il 10 luglio alle 18.30 e alle 20.00, il Festival ci porta alla Chiesa del popolo di Novellara col fortepiano d’epoca suonato da Alice Baccalini, accompagnata dai quattro “fiati” del Quintetto Lumi, Elisa Bognetti corno naturale, Eduardo Beltrán clarinetto, Emiliano Rodolfi oboe, Michele Fattori fagotto. Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Quintetto in mi bemolle maggiore per fortepiano e fiati, K 452 e Ludwig van Beethoven, Quintetto in mi bemolle maggiore per fortepiano e fiati, op. 16. Due lezioni-concerto con . Peppino Ortoleva e Giovanni Bietti che assieme ai musicisti affrontano il tema del profondo legame della musica di Mozart e Beethoven con gli ideali dell’età dei Lumi. Alle 21.15 ancora una serenata col violoncello di Giacomo Cardelli e sulle indimenticabili note de la Suite per violoncello n.1 di Bach Ultima giornata del Festival quasi interamente dedicato a Beethoven l’11 luglio a Guastalla alla Chiesa di S.Francesco. Si inizia alle 11.30 con la Lezione-concerto di Giovanni Bietti, Matteo Cardelli pianoforte, Giacomo Cardelli violoncello, Ludwig van Beethoven, Sonata in sol minore op.5. n.2 per proseguire alle 16.00 con Una tazza di the con Giovanni Bietti e Matteo Cardelli pianoforte. Musiche di Haydn e Mozart. Al Teatro Ruggeri Peppino Ortoleva, Giovanni Bietti e Quartetto Noûs, alle h.18.00 e alle h. 20.00, musiche dell’ultimo visionario Beethoven: La grande fuga in si bemolle maggiore op 133 e Quartetto per archi in la minore op.132. Infine Serenata della buona notte con Matteo Cardelli pianoforte, Chiesa di S.Francesco, musiche di Schubert Programma completo su www.quartetandfriends.net Info e prenotazioni 3484419400, pozzi.anna47@gmail.com “Note oltre i confini” è sostenuto dai Comuni di Albinea, Campogalliano, Castellarano, Correggio, Fanano, Formigine, Guastalla, Gualtieri, Luzzara, Modena, Novellara, Quattro Castella, Reggio Emilia, Rubiera, Scandiano, Sestola, Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Ente Parchi Emilia Centrale, BPER, Coop Alleanza 3.0, Iren. Con il contributo di Regione Emilia Romagna, e il patrocinio di Provincia di Reggio Emilia, Città di Carpi.
  • From 05.06.2021 07:25 until 05.06.2021 08:30
    At VIA DANTE ALIGHIERI, GUALTIERI Categories: CONCERTO
    Rassegna Armonie dal Mondo 2021 Dedicata ai luoghi più colpiti dalla pandemia "I LUOGHI RITROVATI"
  • From 20.11.2020 20:45 until 20.11.2020 22:30
    At PIAZZA BENTIVOGLIO, GUALTIERI Categories: CONCERTO
    A Gualtieri, nell'ambito della rassegna Musica Intorno al Fiume, Venerdì 20 novembre alle ore 20.45 presso la Chiesa Collegiata, Concerto degli Allievi del Conservatorio di Musica della classe di organo di Parma - ingresso libero -
  • From 11.10.2020 17:00 until 11.10.2020 18:30
    At PIAZZA BENTIVOGLIO, GUALTIERI Categories: CONCERTO
    In collaborazione con Comune di Gualtieri CONCERTO con Claudio Zinutti, tenore barocco Lorenzo Marzona, organo Musiche di Monteverdi, Bach, Handel

Showing 20 out of 24 events

Load more 24 254 eventsfc7272bcd53fb8112a386007de4ad7e0